top of page
whistleblowing

Il Sistema di Gestione delle Segnalazioni (Whistleblowing)

shutterstock_2418304203.jpg

Il Gruppo PIM Supermercati adotta un sistema attraverso cui assicura la ricezione, gestione, analisi e trattamento delle segnalazioni, anche anonime, ricevute attraverso appositi canali predisposti allo scopo.

Comitato Segnalazioni

Il Gruppo Buscaini istituito uno specifico Organismo Collegiale di Gruppo denominato Comitato Segnalazioni, responsabile del processo di gestione delle segnalazioni, che ne valuta l’adeguatezza, suggerisce al Consiglio di Amministrazione gli eventuali interventi migliorativi sul processo, promuove le necessarie azioni di informazione e formazione rivolte alla popolazione aziendale.

Il Comitato Segnalazioni gestisce le segnalazioni relative a tutte le società controllate del Gruppo, ad eccezione di quelle già dotate di un sistema di whistleblowing che sia coerente con i principi inderogabili definiti.



Segnalazioni

Il Gruppo Buscaini, nello svolgimento delle proprie attività, considera l’etica, l’equità e l’integrità aziendale, principi imprescindibili per una conduzione sana e sostenibile del business.

In coerenza con le evoluzioni organizzative e di governance del Gruppo, Il Gruppo Buscaini ha introdotto un nuovo processo di gestione delle Segnalazioni, innovando il precedente con i seguenti elementi di novità:

  • l’attribuzione alla funzione Internal Audit del ruolo di process owner a vantaggio della tempestività delle analisi ed integrazione di tutti gli aspetti inerenti il Sistema di Controllo Interno e di Gestione dei Rischi (SCIGR), anche in coerenza con la mission e le caratteristiche proprie del ruolo della funzione stessa;

  • la previsione di flussi informativi con gli altri attori del SCIGR.

Con l’obiettivo di accertare e gestire tempestivamente eventuali atti, fatti e comportamenti illeciti che possano costituire o determinare una violazione di leggi e regolamenti, del Modello di Organizzazione Gestione e Controllo ex D. Lgs. 231/2001 adottato dalla Società, del Codice Etico e, più in generale, delle procedure aziendali, garantendo ampio e indiscriminato accesso a tutti coloro che vogliano effettuare una segnalazione, Il Gruppo Buscaini a disposizione una pluralità di canali tra loro alternativi, nello specifico:

 

Solo nei seguenti casi è possibile effettuare segnalazione anche all’autorità competente in materia (ANAC):

  • se il canale interno obbligatorio non è attivo, oppure è attivo ma non conforme a quanto previsto dal legislatore

  • se la segnalazione interna non ha avuto seguito.

  • se si hanno fondati motivi di ritenere che alla segnalazione interna non sarebbe dato efficace seguito, oppure che questa potrebbe determinare rischio di ritorsione, oppure che la violazione possa costituire un pericolo imminente o palese per il pubblico interesse.

Sebbene le segnalazioni anonime siano accettate, sono preferibili quelle nominative a beneficio della velocità ed efficacia delle indagini, oltre che ai fini dell’eventuale necessità di un idoneo dialogo con il Segnalante.

Il Gruppo Buscaini garantisce la riservatezza sull’esistenza e sul contenuto della segnalazione, nonché sulla identità dei soggetti Segnalanti (ove comunicati) e Segnalati. Inoltre sono garantite le tutele del Segnalante nel rispetto delle previsioni di Legge.

bottom of page